In che modo è possibile rinnovare casa a costo zero? Ecco i trucchi per trasformare l’abitazione senza spendere
Troppo spesso il desiderio di rinnovare alcuni locali e ambienti di casa si scontra con le difficoltà economiche che l’intervento stesso potrebbe generare. Si tende infatti ad immaginare questo tipo di attività come fortemente impattante dal punto di vista economico ma in realtà è possibile trasformare la nostra abitazione in maniera radicale donando un’atmosfera tutta nuova agli spazi di casa anche senza la necessità di dover fare affidamento al portafoglio.
Rinnovare gli spazi domestici infatti, non deve necessariamente passare per ristrutturazioni impattanti che prevedano l’investimento di importanti somme di denaro: è possibile, con alcuni semplici trucchi e metodi di lavoro, ottenere risultati più che soddisfacenti a costo zero. Scopriamo in che modo bisogna agire e su cosa concentrarsi seguendo alcune idee creative e decisamente pratiche.
Insomma tutto ciò che bisogna fare e giocare con la creatività per non spendere soldi ma modificare l’aspetto dei locali donando freschezza e vitalità agli spazi. Partiamo ad esempio con la zona giorno, sicuramente il luogo nel quale si trascorre moltissimo tempo e solitamente lo spazio che più di ogni altro necessita di interventi per rivitalizzarlo. Si può iniziare semplicemente modificando la disposizione dei mobili, spostando ad esempio il divano vicino ad una porta scorrevole o ad una finestra per creare un’atmosfera decisamente ariosa. Le sedie potrebbero invece essere posizionate orientandole verso l’esterno in modo da sfruttare la luce naturale e creare un intimo angolo lettura ammirando, perché no, il tramonto. Valutate anche la sostituzione delle tende, optando per tessuti chiari nel periodo caldo e i tappeti, ricordando di rimuoverli durante l’estate: bastano piccoli particolari per conferire un nuovo aspetto a questa zona di casa.
Per quanto riguarda invece la zona notte il primo consiglio è valutare la sostituzione dei comodini, specialmente se ingombranti, con una mensola installata sopra la testiera. Offrirà molto spazio per contenere oggetti e libri conferendo allo stesso tempo alla camera un look minimalista. Se la forma lo consente i comodini potranno eventualmente essere impilati l’uno sull’altro, creando in tal modo un’originale cassettiera da collocare nella cabina armadio. Valutate poi la sostituzione della biancheria del letto optando per colorazioni chiare e tessuti come il lino o il cotone; anche in questo caso l’effetto ricercato sarà quello di maggiore freschezza e accoglienza della camera.
Per rinnovare l’ingresso, la prima zona di casa che gli ospiti vedono, si potrà giocare con la fantasia ad esempio riutilizzando un vecchio mobile e rimodernandolo ad esempio con una nuova colorazione. Oppure applicando sopra di esso un grande specchio ed allestendo una mensola per conferire maggior luminosità all’ingresso. Infine non vanno dimenticati gli accessori: dalla sistemazione delle piante alla scelta dei cuscini, tutto concorrerà alla trasformazione di casa in un luogo davvero accogliente e rilassante.
Gli spoiler dei prossimi episodi di UPAS rivelano che ci sarà un colpo di scena…
Rinviare gli impegni, gli appuntamenti, le scadenze importanti, cosa si cela dietro questo comportamento? Cosa…
Beautiful, le anticipazioni delle puntate di febbraio: brutte notizie per Eric Forrester, nuova delusione per…
I fan di Che Dio Ci Aiuti 8 saranno entusiasti di sapere che Elena Sofia…
Tina Cipollari è rimasta spiazzata nell'ultima puntata di Uomini e Donne. Per l'opinionista è stato…
In caso di morte del coniuge è la vedova a pagare l'IMU sulla casa? Vediamo…